Home - La mostra arrow Programma manifestazione
Difendiamo il vero
artigianato di qualità
totalmente fatto a mano in Italia
 
 

AUGURI A TUTTE LE DONNE
festa_della_donna_donne_artigiane_artiste 
 
 
 
bulbi-rid 
Calla-_RID
VIOLA-viola-RID 

banner-Artigianato-italiano.store

PARTNER
 
 

Logo-Vita-in-Campagna
 

ViSpI-LOGO-
 
 
VISPI
vivai specializzati italiani


Logo-Angels-rid.(1)

Angels - 
fotografie e video per Aziende e Privati

Carro di Tespi - Arte Zappi -
scenografia e costumistica

logo Carro di Tespi-Maria Luisa Zappi

 

 

 

 

Creazioni Artigiane Artiste Abbiategrasso_25_myriam

 

 

"Creazioni Artigiane Artiste e Fiori"

Creazioni ideate e realizzate da Donne Artigiane Artiste e Piante e Fiori

Mostra con vendita dai produttori, dimostrazioni dal vivo, laboratori didattici e creativi ed animazioni, aree del gusto e degustazioni

Sabato 8 e Domenica 9 Marzo 2025

Castello Visconteo e Piazza

Abbiategrasso (MI)

Ingresso al pubblico gratuito

Anche quest'anno, in occasione della Festa della Donna, ad Abbiategrasso torna la manifestazione "Creazioni Artigiane Artiste e Fiori".

L'evento si svolge nella suggestiva e magica cornice del Castello e della storica Piazza Castello, offrendo un'esperienza multisensoriale tra fiori, profumi, arte, artigianato di pregio ed enogastronomia selezionata.

Numerosi artigiani artisti, insieme a vivaisti e produttori agricoli provenienti da diverse regioni italiane, presenteranno le loro originali ed interessanti creazioni, spaziando nei vari mestieri dell'arte e dell'artigianato.

Dalla ceramica artistica ai raffinati bijoux, dall'abbigliamento agli accessori di moda, fino all'oggettistica per la casa e alla sartoria: un panorama creativo ricco di sorprese.

La manifestazione rappresenta un inno alla creatività femminile, espressa nelle molteplici sfumature delle opere delle Donne lavoratrici in mostra.

Inoltre, saranno allestite aree del gusto curate da imprese agricole e artigiane gestite da donne, che proporranno prodotti di alta qualità e selezionati, come marmellate, mieli e specialità tipiche regionali.

Le cucine sul posto e gli street food completeranno l'offerta con piatti tipici provenienti da diverse regioni italiane, da degustare direttamente sul posto.

La mostra "Creazioni Artigiane Artiste e Fiori" è promossa dall'Associazione Culturale e Artistica Iperbole, con il supporto organizzativo di Eventi Doc e il patrocinio del Comune di Abbiategrasso.

L'evento si propone di avvicinare il grande pubblico al mondo dell'artigianato femminile, mettendo in luce le potenzialità e le possibilità di personalizzazione di capi e oggetti che solo l'artigianato sa offrire.

Un'area dell'evento è dedicata al florovivaismo e crea un suggestivo collegamento tra il tema delle donne e quello dei fiori, evocando la tradizione di regalare fiori in occasione della Festa della Donna, data storica della manifestazione.

In esposizione sono presenti vivaisti che propongono varietà di piante: aromatiche, cactacee e succulente, annuali e perenni, nonché specie insolite e fiorite.

Saranno inoltre presenti dimostrazioni dal vivo di tecniche di lavorazione artigianale.

Donne Imprenditrici e Artigiane saranno protagoniste, rappresentando l'artigianato e l'agricoltura, due pilastri del Made in Italy. In entrambi i settori, il contributo femminile ha sempre rivestito un ruolo fondamentale, sia a livello organizzativo che operativo e strategico.

Questi settori, essenziali per la nostra economia, meritano di essere valorizzati e promossi con ogni impegno, poiché rappresentano la nostra storia passata, presente e futura. Grazie alle competenze, alla qualità e alla capacità di rispondere alle esigenze dei clienti, l'artigianato e l'agricoltura offrono una produzione personalizzata, "su misura", servizio che la grande distribuzione non può replicare.

Infine, saranno appositamente allestite Aree del Gusto che presenteranno prodotti selezionati, offrendo degustazioni e l'opportunità di scoprire produzioni di nicchia e particolari.

Queste due giornate saranno arricchite da numerosi eventi interessanti.

Nelle splendide sale del Castello sarà possibile ammirare una suggestiva mostra di abiti sartoriali storici e ispirati al mondo delle fiabe, un viaggio tra eleganza, tradizione e fantasia.

Sabato e Domenica, alle ore 15, all'interno delle Sale del Castello, si terrà una conferenza con un naturopata che svelerà i segreti delle Foglie d'Ulivo: una Ricetta Antica per Metabolismo e Circolazione.

Sabato 8 marzo dalle ore 10.00 alle ore 15.00 e Domenica 9 Marzo dalle ore 10.00 alle ore 19.00, Anna Piano e le sue celebri orecchiette pugliesi saranno anch'esse protagoniste della manifestazione! Con i suoi coinvolgenti tutorial, Anna mostrerà al pubblico l'arte di realizzare orecchiette fatte a mano e pasta con il ferro, svelando i segreti di una tradizione antica e affascinante

Sarà presente anche uno stand di candele sensoriali, arricchite da aromi unici che evocano emozioni e raccontano sensazioni vissute. Ogni candela è personalizzabile, per trasformare i ricordi e le esperienze in fragranze su misura.

Sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00 ci lasceremo trasportare dal "Il suono dei fiori...melodie femminili", un sottofondo magico che intratterrà e incanterà i visitatori con musiche dolci e soavi.

Tanti intrattenimenti anche per i bambini! In occasione dell'evento "Creazioni Artigiane Artiste" i più piccoli saranno invitati a partecipare a divertenti laboratori creativi.

Sabato e Domenica, dalle ore 14,30 alle ore 18,30 la simpatica Marinella guiderà un laboratorio per la creazione di mascherine di Carnevale.

Domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, potrete partecipare al "Truccabimbi & Grandi", un'attività festiva curata da Antonella di Fate per le Feste, e al laboratorio creativo "Aspettando la Primavera".

Un'occasione perfetta per divertirsi, Festeggiare la Festa della Donna e dare il benvenuto alla Primavera con fantasia!

Non mancate!

Piazza Castello - Abbiategrasso (MI)

Ingresso gratuito

Sabato 8 e Domenica 9 Marzo 2025

Orari apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00

Sito Internet evento Creazioni Artigiane Artiste e Fiori: www.donneartigiane.it

Pag. FB: Donne artigiane

Per informazioni:

Associazione Culturale ed Artistica Iperbole

Tel. 329-8989533 - info@associazioneiperbole.it - www.associazioneiperbole.it

Eventi doc

Tel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it - www.eventi-doc.it


 



 
 

 Artigiani al Castello 2024

 

"Artigiani al Castello e Fiori d'Autunno"

Rassegna di Artigianato artistico di qualità, Piante e Fiori, Prodotti naturali, Produzioni enogastronomiche selezionate

Mostra mercato, dimostrazioni dal vivo, laboratori didattici ed artistici per bambini e adulti, incontri con gli artigiani, musica ed intrattenimenti con artisti di strada, aree del gusto e degustazioni con prodotti enogastronomici selezionati, area di somministrazione - street food

Sabato 7 e Domenica 8 Settembre 2024

Castello Visconteo e Piazza Castello - Area pedonale intorno al castello

Abbiategrasso (MI)

Ingresso al pubblico gratuito

Orario apertura al pubblico: sabato dalle 10.00 alle 23.00 e domenica dalle 10.00 alle 22.00


Sabato 7 e Domenica 8 Settembre 2024 torna ad allietare la cittadina di Abbiategrasso ed il suo splendido antico Castello Visconteo, luogo suggestivo e romantico l'edizione "autunnale" della rassegna "Artigiani al Castello e Fiori d'autunno", promossa ed organizzata da Associazione culturale e artistica Iperbole in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra, che da ormai tanti anni organizza mostre di artigianato artistico di qualità in numerosi Comuni, all'interno di splendide dimore storiche ed ambientali.

La manifestazione sarà ambientata nelle sale del castello e nella piazza - area pedonale intorno al Castello.

Una variegata esposizione di artigianato artistico, dai bjoux in numerose tecniche agli accessori moda, dalle borse agli oggetti per la casa e la tavola, dai quadri alla decorazione, dagli acquarelli alle magliette dipinte a mano e tanto altro... dalle varietà di piante presenti, dalle rose alle cactacee, dalle aromatiche alle piante fiorite per tenere sempre belli e colorati terrazzi, balconi e giardini anche in autunno ed inverno, dalle piante aromatiche a quelle mediterranee...

Inoltre un'area del gusto con prodotti selezionati ed a tema e tante degustazioni, dai mieli più vari e particolari ai prodotti agricoli a chilometro zero, dai salumi ai formaggi...

Ci saranno poi dimostrazioni dal vivo di tecniche di artigianato, per vedere dal vivo come si realizzano diversi prodotti manuali.

"Artigiani al Castello e Fiori d'Autunno" rappresenta uno spaccato di vita sui mestieri antichi, sull'artigianato artistico di qualità e sull'agricoltura, sul Made in Italy, sul fatto a mano, con cura, passione e dedizione.

Nell'evento Artigiani al castello e fiori d'autunno sabato e domenica verrà allestita nelle sale del Castello una mostra con abiti di alta sartoria artigianale sui temi delle fiabe, fantasy ed ispirati al periodo storico del 1700 e del 1800 con intrattenimenti.



Nell'evento Artigiani al Castello e Fiori d'Autunno, inoltre, ci saranno aree ed intrattenimenti dedicati ai bambini.

All'interno dell'evento ci saranno aree anche dedicate al benessere ed alla salute.


All'interno dell'evento sarà presente un'area di somministrazione - street food con menù interessanti per tutti i gusti, con primi piatti, secondi, birre artigianali ....

La rassegna Artigiani al Castello e Fiori d'autunno è promossa da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzata con il supporto di Eventi doc di Myriam Vallegra ed è patrocinata dal Comune di Abbiategrasso.

Un fine settimana immersi nell'artigianato, nella cultura, nei fiori, nell'arte, nella natura, in uno splendido contesto storico, artistico ed architettonico di rilievo.

Vi aspettiamo !





Per informazioni e ufficio stampa:

Associazione Culturale ed Artistica "Iperbole APS"

Cel. 329-8989533 - info@associazioneiperbole.it - www.associazioneiperbole.it

Eventi doc di Myriam Vallegra

cel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it - www.eventi-doc.it

 

 

 

 


Creazioni Artigiane Artiste Abbiategrasso

- dimostrazioni dal vivo di tecniche artigianali
- consulenze sulle piante
- cosmesi naturali
- aree del gusto, degustazioni e cucine con piatti particolari sul posto
- laboratori didattici di cucina per bambini ed adulti
- laboratori creativi ed artistici
- trucca bimbi e grandi
- animazioni ed intrattenimenti  
Particolari ed originali creazioni di alto artigianato artistico, insoliti gioielli e bijoux, presentazione delle novità moda ed accessori, borse dalle tante varietà, arrediceramiche artistiche e vasi per piante e tanti altri complementi per la casa, la tavola e la persona
Inoltre interessanti aree enogastronomiche con degustazioni di dolci, mieli, confetture, formaggi... e cucine sul posto con piatti particolari ...

Vi aspettiamo!

Se potete anche diffondere l'invito a Vostri amici e conoscenti...

Grazie.

L'evento Creazioni Artigiane Artiste e Fiori è promosso da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzato in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra. Per la sua qualità è patrocinato da Comune di Abbiategrasso. 

 

 


 SenzaLogoRegione-Solo-x-regione-Creazioni-Artigiane-Artiste-Abbiategrasso

 

"Creazioni Artigiane Artiste ...e Fiori"

Creazioni ideate e realizzate da Donne Artigiane Artiste e Piante e Fiori

Mostra con vendita dai produttori, dimostrazioni dal vivo, laboratori didattici ed animazioni, aree del gusto e degustazioni

Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio e Sabato 4 e Domenica 5 Marzo 2023

Castello Visconteo e Piazza Castello

Abbiategrasso (MI)

Ingresso al pubblico gratuito

Anche quest'anno torna ad Abbiategrasso la manifestazione Creazioni Artigiane Artiste e Fiori, vicino alla Festa della Donna.  

L'evento Creazioni Artigiane Artiste e Fiori si svolge nella magica e scenografica cornice del Castello e della Piazza Castello di Abbiategrasso (MI).

L'evento si svolgerà nelle sale del Castello - sotterranei - e su Piazza Castello il primo fine settimana e in Sala consigliare del Castello e su Piazza Castello il secondo fine settimana.

Tanti ed anche diversi espositori nei due fine settimana, per vedere un evento sempre diverso !

Il castello visconteo sarà "inondato" e circondato da fiori e profumi, arte ed artigianato artistico e saranno presenti alcune produzioni agricole selezionate e di qualità.

Anche in questa nuova edizione saranno presenti tante Artigiane Artiste con le loro nuove creazioni che abbracciano numerosi mestieri nel campo dell'arte e dell'artigianato artistico e diversi florovivaisti da varie Regioni d'Italia.

Saranno poi presenti delle aree del gusto, rappresentate da imprese agricole ed artigiane con titolari e lavoratrici Donne con produzioni di qualità a tema con l'artigianato, le piante ed i fiori che offriranno assaggi gustosi ed un'interessante rappresentanza di produttori di cosmesi naturale.

La mostra "Creazioni Artigiane Artiste e Fiori" è promossa da Associazione culturale e artistica Iperbole, con il supporto organizzativo di Eventi doc di Myriam Vallegra, ed è patrocinata dal Comune di Abbiategrasso e da Regione Lombardia. 

"Negli anni passati c'era la necessità di valorizzare e far conoscere Donne imprenditrici, che dell'arte, della sartoria, della decorazione, dell'oreficeria, della scultura, della ceramica, del florovivaismo, delle loro passioni ... hanno fatto il proprio mestiere" - afferma la dr.ssa Myriam Vallegra tra le ideatrici del progetto - ora ancora di più bisogna fare tutti gli sforzi che possiamo per riuscire ad aiutarle, creando opportunità di lavoro, perché è importante che ogni donna possa avere la possibilità di scegliere il proprio mestiere, di potersi dedicare a ciò che più le piace fare, perché chi è motivato ed ama il proprio lavoro, lo fa anche nel miglior modo possibile. Inoltre, sempre di più sta diventando importante la necessità di preservare e diffondere nuovamente i mestieri manuali, di farli conoscere ed apprezzare anche ai giovani e di difendere l'artigianato ed il vero Made in Italy".

"Creazioni Artigiane Artiste e Fiori" avvicina e fa conoscere il mondo dell'artigianato femminile al grande pubblico ed esalta le potenzialità e le possibilità di personalizzazione di capi ed oggetti, cosa che solo l'Artigianato può fare. 

L'area dedicata al florovivaismo di qualità, nell'evento, collega il tema delle donne con quello dei fiori, in quanto richiama il fatto che in occasione della Festa della Donna - data storica della manifestazione - si regalano i fiori.

In mostra troviamo vivaisti con piante aromatiche, cactacee e succulente, piante annuali e perenni, piante insolite e fiorite.

Inoltre dimostrazioni dal vivo dalla pittura su tessuti per realizzare originali t-shirt con la fantasia che si desidera, alla tecnica dell'infeltrimento per realizzare simpatici oggetti per la casa e tanto altro.

Ci saranno donne a rappresentare l'Artigianato e l'Agricoltura, i capisaldi del Made in Italy, perché anche nel settore dell'Agricoltura, come in quello dell'Artigianato, le Donne hanno sempre avuto e continuano ad avere una grande importanza, sia a livello organizzativo sia operativo e strategico.

L'Artigianato e l'Agricoltura sono importantissimi settori della nostra economia e dobbiamo valorizzarli e promuoverli con tutte le nostre forze, essi rappresentano le nostra storia passata, presente e futura.

Inoltre, l'Artigianato e l'Agricoltura consentono la personalizzazione, la produzione in base alle richieste dei clienti, il "su misura", grazie alle competenze, qualità e capacità che gli artigiani e gli agricoltori hanno ereditato ed assimilato nel tempo, aspetti che la grande distribuzione non è in grado di offrire al pubblico.

Inoltre interessanti aree del gusto, con prodotti selezionati, offriranno al pubblico degustazioni e faranno conoscere produzioni anche di nicchia e particolari.

In mostra si terranno anche laboratori-incontri sulla cosmesi naturale.

Nell'evento Creazioni Artigiane Artiste ci saranno laboratori creativi e trucca bimbi per bambini in collaborazione con Grazia & Max animazione e Antonella Fata per le feste.

Sabato 4 e Domenica 5 marzo si terranno anche conferenze ed incontri sui temi dell'evento, fiori e donne.

Vi aspettiamo !

 

 

Castello Visconteo e Piazza Castello - Abbiategrasso (MI)

Ingresso gratuito

Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio e Sabato 4 e Domenica 5 Marzo 2023

Orari apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00

Sito Internet evento Creazioni Artigiane Artiste e Fiori: www.donneartigiane.it

Pag. FB: Donne artigiane

Per informazioni: 

Associazione Culturale ed Artistica Iperbole

Tel. 329-8989533 - info@associazioneiperbole.it - www.associazioneiperbole.it

Eventi doc di Myriam Vallegra

Tel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it  - www.eventi-doc.it

 

 

 

 

 


 

 Manifesto_Creazioni_Artigiane_Artiste_e_Fiori_Abbiategrasso_2022_RID

“Creazioni Artigiane Artiste …e Fiori”

Creazioni ideate e realizzate da Donne Artigiane Artiste e Piante e Fiori

Mostra con vendita dai produttori, dimostrazioni dal vivo, laboratori didattici ed animazioni per bambini, aree del gusto e degustazioni

Sabato 5 e Domenica 6 Marzo 2022

Castello Visconteo

Abbiategrasso (MI)

Ingresso al pubblico gratuito

Torna ad Abbiategrasso la manifestazione Creazioni Artigiane Artiste e Fiori nella sua data storica, in occasione della Festa della Donna, dopo il 2020 di sospensione ed il 2021 di spostamento in estate.  

L’evento Creazioni Artigiane Artiste e Fiori si svolge nella magica e scenografica cornice del Castello e della Piazza Castello di Abbiategrasso (MI).

L’evento si svolgerà nelle sale del Castello ed attorno al Castello.

Il castello visconteo sarà “inondato” e circondato da fiori e profumi, arte ed artigianato artistico e saranno presenti alcune produzioni agricole selezionate e di qualità.

Anche in questa nuova edizione saranno presenti tante Artigiane Artiste con le loro nuove creazioni che abbracciano numerosi mestieri nel campo dell’arte e dell’artigianato artistico e diversi florovivaisti da varie Regioni d’Italia.

Saranno poi presenti delle aree del gusto, rappresentate da imprese agricole ed artigiane con titolari e lavoratrici Donne con produzioni di qualità a tema con l’artigianato, le piante ed i fiori che offriranno assaggi gustosi ed un’interessante rappresentanza di produttori di cosmesi naturale.

La mostra “Creazioni Artigiane Artiste e Fiori” è promossa da Associazione culturale e artistica Iperbole, con il supporto organizzativo di Eventi doc di Myriam Vallegra, ed è patrocinata dal Comune di Abbiategrasso e da Regione Lombardia. 

“Negli anni passati c’era la necessità di valorizzare e far conoscere Donne imprenditrici, che dell’arte, della sartoria, della decorazione, dell’oreficeria, della scultura, della ceramica, del florovivaismo, delle loro passioni … hanno fatto il proprio mestiere” – afferma la dr.ssa Myriam Vallegra tra le ideatrici del progetto - ora ancora di più bisogna fare tutti gli sforzi che possiamo per riuscire ad aiutarle, creando opportunità di lavoro, perché è importante che ogni donna possa avere la possibilità di scegliere il proprio mestiere, di potersi dedicare a ciò che più le piace fare, perché chi è motivato ed ama il proprio lavoro, lo fa anche nel miglior modo possibile. Inoltre, sempre di più sta diventando importante la necessità di preservare e diffondere nuovamente i mestieri manuali, di farli conoscere ed apprezzare anche ai giovani e di difendere l’artigianato ed il vero Made in Italy”.

“Creazioni Artigiane Artiste e Fiori” avvicina e fa conoscere il mondo dell’artigianato femminile al grande pubblico ed esalta le potenzialità e le possibilità di personalizzazione di capi ed oggetti, cosa che solo l’Artigianato può fare. 

L’area dedicata al florovivaismo di qualità, nell’evento, collega il tema delle donne con quello dei fiori, in quanto richiama il fatto che in occasione della Festa della Donna – data storica della manifestazione - si regalano i fiori.

In mostra troviamo vivaisti con piante aromatiche, cactacee e succulente, piante annuali e perenni, piante insolite e fiorite.

Inoltre dimostrazioni dal vivo dalla pittura su tessuti per realizzare originali t-shirt con la fantasia che si desidera, alla tecnica dell’infeltrimento per realizzare simpatici oggetti per la casa e tanto altro.

Ci saranno donne a rappresentare l’Artigianato e l’Agricoltura, i capisaldi del Made in Italy, perché anche nel settore dell’Agricoltura, come in quello dell’Artigianato, le Donne hanno sempre avuto e continuano ad avere una grande importanza, sia a livello organizzativo sia operativo e strategico.

L’Artigianato e l’Agricoltura sono importantissimi settori della nostra economia e dobbiamo valorizzarli e promuoverli con tutte le nostre forze, essi rappresentano le nostra storia passata, presente e futura.

Inoltre, l’Artigianato e l’Agricoltura consentono la personalizzazione, la produzione in base alle richieste dei clienti, il “su misura”, grazie alle competenze, qualità e capacità che gli artigiani e gli agricoltori hanno ereditato ed assimilato nel tempo, aspetti che la grande distribuzione non è in grado di offrire al pubblico.

Inoltre interessanti aree del gusto, con prodotti selezionati, offriranno al pubblico degustazioni e faranno conoscere produzioni anche di nicchia e particolari.

In mostra si terranno anche laboratori-incontri sulla cosmesi naturale.

Nell’evento Creazioni Artigiane Artiste ci saranno laboratori didattici e di cucina a tema natura per bambini ed adulti in collaborazione con Chiara Baldanzi Food Artist Cucina Wow nei orari: Sabato dalle 10.00 alle 13.00 e Domenica dalle 10.00 alle 18.00.

Sempre per i bambini si svolgeranno laboratori creativi ed intrattenimenti sul tema della natura e dei fiori, in modo che tutta la famiglia incontri aspetti interessanti nell’evento.

A cura di Grazia & Max – Animazione si terranno per bambini:

- “Laboratori creativi “Coloriamo con gli acquarelli” con carta ed acquarelli“ Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00.  

- Laboratori di bolle di sapone e animazione clown nell’arco delle giornate

- “Caccia al tesoro” con iscrizione obbligatoria

Ci sarà poi il “Trucca bimbi e grandi” in orario continuato sabato e domenica a cura di Antonella Fate per le Feste.

Per i laboratori didattici di cucina e creativo, la caccia al tesoro ed il trucco è richiesto un contributo.

Domenica dalle 15.00 alle 17.30 si terrà l’Apertura straordinaria delle sale del Castello a cura della Proloco di Abbiategrasso, che presenterà al pubblico le sale affrescate e la torre, alcuni luoghi normalmente non aperti, facendo immergere i visitatori nella storia degli antichi abitanti del Castello (visita con contributo di 5 € adulti, 3 € ragazzi 6-12 anni, gratis 0-5 anni, 2 adulti con bambino 6-12 anni 10 €. Obbligo super green pass e mascherina)

La manifestazione è organizzata secondo i protocolli di sicurezza anti-covid

Vi aspettiamo !

 

Castello Visconteo - Abbiategrasso (MI)

Ingresso gratuito

Sabato 5 e Domenica 6 Marzo 2022

Orari apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00

Sito Internet evento Creazioni Artigiane Artiste e Fiori: www.donneartigiane.it

Pag. FB: Donne artigiane

Per informazioni: 

Associazione Culturale ed Artistica Iperbole

Tel. 329-8989533 – info@associazioneiperbole.it – www.associazioneiperbole.it

Eventi doc di Myriam Vallegra

Tel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it  - www.eventi-doc.it

 
2011 © Eventi Doc di Myriam Vallegra P.IVA:06071210964 CCIA:1869127